
9 set 2024
Industria 5.0: tutte le novità del Decreto Attuativo
Il Decreto Attuativo Interministeriale introduce novità sul Piano Industria 5.0 inserendo anche le Pompe di Calore tra gli interventi.


19 ago 2024
Ridurre i costi operativi nelle palestre: sostenibilità ed efficienza
Le palestre possono risparmiare e promuovere la sostenibilità con tecnologie efficienti, attirando clienti sensibili all'ambiente.

24 lug 2024
Industria 5.0: sinergia e cumulabilità con gli altri incentivi disponibili
Il Piano Industria 5.0 supporta l'innovazione industriale ed è cumulabile con altri incentivi presenti in Italia, ma non tutti.

8 lug 2024
Case di Riposo: Efficienza Energetica per Comfort e Sostenibilità Ambientale
Migliorare l'efficienza delle case di riposo è fondamentale per la sostenibilità economica, ambientale e per il comfort degli ospiti.

24 giu 2024
Come si calcola la riduzione dei Consumi Energetici per Industria 5.0
Limes Energy Solutions può calcolare il Risparmio Energetico e farti accedere agli incentivi di Industria 5.0.

10 giu 2024
Pompe di Calore per Condomini e altri grandi edifici
Le Pompe di Calore ad Alta Temperatura sono ideali per grandi edifici, migliorando l'efficienza energetica e riducendo le emissioni di CO2.

27 mag 2024
Decreto Industria 5.0: Guida alla procedura per ottenere gli incentivi
Il Decreto PNRR incentiva la transizione energetica e digitale. Limes Energy Solutions ti aiuta a superare il complesso iter burocratico.

20 mag 2024
Decreto PNRR e PMI: Opportunità e sfide per l'adozione di tecnologie 4.0
Il 2024 porta sfide per le PMI, ma il Piano Industria 5.0 offre loro incentivi per l'efficienza energetica. Contatta Limes Energy Solutions.

13 mag 2024
Industria 5.0: anche il Fotovoltaico nella base di calcolo (e fino al 140%)
Il Decreto PNRR offre incentivi con maggiorazione al 140% per la base di calcolo sul Fotovoltaico di nuova generazione.

30 apr 2024
Industria 5.0: un’opportunità da non perdere per migliorare produttività e risparmio energetico
Il Piano Transizione 5.0 offre incentivi per investimenti in innovazioni aziendali che migliorino la produttività e risparmino energia.


24 apr 2024
Riduzione Anidride Carbonica UE 2040: Ambizioni Ridimensionate dalle Contestazioni
La Commissione Europea presenta una roadmap per la riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2040, mantenendo l'obiettivo del 90%, ma con mo

15 apr 2024
Le Pompe di Calore ad Alta Temperatura: Rivoluzione nell'Efficienza Energetica degli Edifici
Le Pompe di Calore ad Alta Temperatura rivoluzionano l'efficientamento energetico degli edifici: grazie a gas refrigeranti innovativi, opera


8 apr 2024
Il segreto dell'autosufficienza energetica svelato: l'agriturismo TogoNegro ci dimostra che l'indipendenza è alla portata di tutti.
L’autosufficienza energetica per casa propria non è più un sogno irraggiungibile: ciascuno oggi può trasformare la sua abitazione in un...

2 apr 2024
Decarbonizzazione entro il 2050: nuove opportunità economiche per i cittadini europei
L'Institut Rousseau suggerisce un aumento del 30% negli investimenti UE per la decarbonizzazione da qui al 2050, promettendo opportunità eco

25 mar 2024
Edilizia 2024: Sconti fino all’85%. Gli Incentivi Fiscali per la Riqualificazione e la Sicurezza degli Edifici
Il panorama degli incentivi fiscali nel settore edilizio nel 2024 presenta un quadro variegato, con al centro l’abbassamento ulteriore...

18 mar 2024
Guida Pratica agli incentivi per Gruppi di Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente approvato le regole operative del GSE per gli incentivi destinati...

4 mar 2024
Gruppo di Autoconsumo Collettivo e Comunità Energetica Rinnovabile: due modelli per una transizione energetica sostenibile
Distinzione tra Gruppo di Autoconsumo Collettivo e Comunità Energetica Rinnovabile: elementi e peculiarità .

26 feb 2024
Il Superbonus nel 2024. Opportunità e limiti per lavori di Efficientamento Energetico
Il Superbonus, introdotto nel 2020, permette nel 2024 il recupero del 70% delle spese per interventi di efficientamento energetico, secondo

19 feb 2024
Cosa sono i Gruppi di Autoconsumo e quali opportunità offrono per il Risparmio e l’Efficientamento Energetico
Dal 2024, l'incremento dei Gruppi di Autoconsumo Collettivo offre opportunità vantaggiose per condomìni e amministratori condominiali.

12 feb 2024
Riforma Energetica nel Settore Edilizio Europeo: analisi della Direttiva Case Green e prospettive future
Direttiva Case Green: nuovi edifici a zero emissioni a partire dal 2030 e riduzione graduale dei consumi di energia negli edifici esistenti.